Percorsi di solidarietà: sapori e profumi di Palestina
a cura di MAIA onlus
"Il cibo è capace di ricordare ad occhi chiusi la terra da cui proviene. Un buon piatto rende patriottici, orgogliosi della nazione che ha ideato quel sapore, quel colore, quel profumo. Eppure stavolta - nonostante la tradizione secolare della Makluba, il sapore inconfondibile dell'Hummus- il nostro menù non ha alcuno Stato da ricordare, solo un'identità da tenere stretta." Martedì 7 maggio alle 19.30, presso la mensa in via T. Gar, l’associazione Maia Onlus intratterrà i commensali raccontando l'esperienza del volontariato e della cooperazione in Palestina attraverso la lettura di brevi articoli, che testimoniano la vita nei Territori Occupati, e la proiezione di video che documentano le realtà culturali di chi vive in Palestina, quali la poesia e il rap. Il menù, preparato dalla ditta SMA Ristorazione, proporrà: hummus (crema di ceci speziata), pane arabo, makluba (pollo, verdure di stagione, riso, spezie), insalata mista e hresa (torta di cocco e pistacchi) con the verde e menta. La serata sarà accompagnata da Sanbaradio. |
Le cene sono aperte a tutti: il costo è di 15 €, ridotto a 6 € con Carta dello Studente.
E’ necessario prenotare, fino a esaurimento posti, telefonando al numero 0461.217411 (dalle 8.30 alle 12.30 e dalle 14 alle 16 - il giorno della cena fino alle 12.30) o inviando una mail a portineriasede@operauni.tn.it oppure recandosi presso la portineria dell’Opera Universitaria (via Santa Margherita, 13) e, dopo la prenotazione, ritirare il coupon.
Il Gusto di conoscersi propone sette cene sul tema “Percorsi di…”, come occasione per incontrare persone nuove ed esplorare culture e sapori, presso la mensa universitaria T. Gar a Trento e la caffetteria Le Arti del Mart a Rovereto.
Il prossimo appuntamento sarà martedì 28 maggio, con la cena “Percorsi di unità: i diversi assetti dell’Europa prima della scoperta dell’America”, a cura di ESN Trento.
Info. Opera Universitaria – Ufficio Cultura
Via Santa Margherita, 13 - 38122 Trento
tel. 0461.217445 cultura@operauni.tn.it www.operauni.tn.it
Make An Impact Association Onlus – via Inama, 5, 38122 Trento - C.F. 02168080220
makeanimpact.info@gmail.com
makeanimpact.info@gmail.com