MAIA e ISF propongono un nuovo ciclo di conferenze all'Università di Trento per approfondire le tematiche legate all'occupazione israeliana della Palestina.
Profili critici dell’occupazione israeliana e gli effetti sulla nostra libertà di scelta: un ciclo di conferenze con relatori di rilievo nel panorama internazionale sulla questione Israelo-Palestinese organizzata dalle associazioni MAIA Make An Impact Association Onlus e ISF Trento.
OCCUPARE UN TERRITORIO
28, 29, 30 aprile 2015
Gli appuntamenti, che si terranno a partire da martedì 28 aprile presso la sede di tre dipartimenti dell’Università di Trento, si focalizzeranno su diversi aspetti dell’Occupazione israeliana dei Territori Palestinesi e sulle ricadute che essa esercita sulla vita di coloro che vivono all’esterno.
Segui l'evento Facebook, dove pubblichiamo quotidianamente contenuti interessanti in preparazione alle conferenze.
In preparazione del ciclo di conferenze, sono stati preparati anche tre 3 incontri di formazione sul conflitto israelo-palestinese CLICCA QUI per ulteriori informazioni
OCCUPARE UN TERRITORIO
28, 29, 30 aprile 2015
Gli appuntamenti, che si terranno a partire da martedì 28 aprile presso la sede di tre dipartimenti dell’Università di Trento, si focalizzeranno su diversi aspetti dell’Occupazione israeliana dei Territori Palestinesi e sulle ricadute che essa esercita sulla vita di coloro che vivono all’esterno.
Segui l'evento Facebook, dove pubblichiamo quotidianamente contenuti interessanti in preparazione alle conferenze.
In preparazione del ciclo di conferenze, sono stati preparati anche tre 3 incontri di formazione sul conflitto israelo-palestinese CLICCA QUI per ulteriori informazioni
Scarica il PDF
Segui l'evento Facebook, dove pubblichiamo quotidianamente contenuti interessanti in preparazione alle conferenze. |
Programma dell’evento
** CONTROLLARE ** Il ruolo della pianificazione nel controllo del territorio 28 aprile, ore 17, Dipartimento di Ingegneria (Mesiano), aula T2 Intervengono: – Corrado Diamantini, ordinario di tecnica e pianificazione urbanistica presso il Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica dell’Università di Trento; – Daniela De Leo, ricercatrice in Urbanistica presso il Dipartimento di Pianificazione, Design e Tecnologia dell’Architettura presso Università “La Sapienza” di Roma; – Yara Sad’i, centro di ricerca israeliano “WHOPROFITS”; – Stephanie Westbrook, movimento BDS Italia (Boycott, Divestment, Sanctions) ** SFRUTTARE ** Gli effetti dell’occupazione sull’economia palestinese 29 aprile, ore 17, Dipartimento di Lettere e Filosofia, aula 007 Intervengono: – Stefano Schiavo, associato di Economia Politica presso il Dipartimento di Economia e Management e Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento; – Massimiliano Calì, economista presso la Banca Mondiale, esperto in economia dei conflitti; – Stephanie Westbrook, movimento BDS Italia (Boycott, Divestment, Sanctions). ** COLONIZZARE ** Il diritto internazionale e i beni prodotti negli insediamenti 30 aprile, ore 17, Dipartimento di Giurisprudenza, aula A Intervengono: – Marco Pertile, associato di diritto internazionale presso il Dipartimento di Giurisprudenza e Scuola di Studi Internazionali dell’Università di Trento; – Alessandro Tonutti, consulente legale presso l’ONG “Diakonia”, PhD Scuola Superiore Sant’Anna, autore del position paper “Feasting on the Occupation” edito dall’ONG Al Haq; – Stephanie Westbrook, movimento BDS Italia (Boycott, Divestment, Sanctions). Guarda la registrazione |
I video delle conferenze
CONTROLLARE
coming soon... |
SFRUTTARE
coming soon... |
|