Il Palestine Poetry Network (PPN) è il progetto letterario e musicale di MAIA Onlus.
L'intento del progetto è l'attuazione di un censimento o meglio di una mappatura geopoetica della Palestina, attraverso un documentario sulla poesia e il rap della zona di Jenin girato nell'ottobre 2012, che sarà pubblicato in autunno 2013, e un sito internet contenente video di poeti e rapper palestinesi, foto-storie e testimonianze di realtà culturali attive.
Vogliamo rimanere in contatto con la cultura palestinese, in particolare con la poesia e il rap, una combinazione curiosa e significativa di giovani e meno giovani, di due arti affini ed opposte ma ricche di stimolanti possibilità di analisi sia estetica che socioculturale.
Il PPN dunque è un tentativo di cooperazione artistica e culturale che si basa sulla capacità dell'arte di farsi movimento e persona, per favorire la conoscenza della cultura araba e dei suoi mutamenti contemporanei.
L'intento del progetto è l'attuazione di un censimento o meglio di una mappatura geopoetica della Palestina, attraverso un documentario sulla poesia e il rap della zona di Jenin girato nell'ottobre 2012, che sarà pubblicato in autunno 2013, e un sito internet contenente video di poeti e rapper palestinesi, foto-storie e testimonianze di realtà culturali attive.
Vogliamo rimanere in contatto con la cultura palestinese, in particolare con la poesia e il rap, una combinazione curiosa e significativa di giovani e meno giovani, di due arti affini ed opposte ma ricche di stimolanti possibilità di analisi sia estetica che socioculturale.
Il PPN dunque è un tentativo di cooperazione artistica e culturale che si basa sulla capacità dell'arte di farsi movimento e persona, per favorire la conoscenza della cultura araba e dei suoi mutamenti contemporanei.
Palestine Poetry Network: il trailer
Italiano |
English |
Dopo un anno di preparazione e un primo viaggio in Palestina, Alessandro, autore e coordinatore del progetto, mette insieme una squadra composta di cinque elementi: a bordo, un poeta, un rapper, uno scrittore e due filmakers.
Inizia così, il tre ottobre del 2012, il viaggio e l'avventura alla scoperta della poesia e del rap palestinesi.
Le immagini, le suggestioni, le emozioni e le difficoltà, narrate dal rapper del team PPN, sono state pubblicate grazie alla collaborazione intrapresa con ConAltriMezzi, una rivista online, "un collettore eterogeneo e trasversale di cultura, attualità, letteratura, politica, arte, narrativa e poesia", che ha la sua base a Padova.
Leggi l'affascinante racconto in sei capitoli "Palestine Poetry Network: diario di viaggio"
Make An Impact Association Onlus – via Inama, 5, 38122 Trento - C.F. 02168080220
makeanimpact.info@gmail.com
makeanimpact.info@gmail.com