LAVORARE IN UN CENTRO LEGALE IN PALESTINA:
incontro con la Dott.ssa Grazia Careccia
MAIA onlus è felice di invitarvi alle due giornate di workshop organizzate grazie alla collaborazione del centro legale Al Haq di Ramallah, Palestina.
Gli incontri si terranno il 9 e il 10 maggio presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'Università degli Studi di Trento.
Di seguito il programma delle due giornate. Puoi anche scaricare la locandina dell'evento.
GIOVEDI' 9 MAGGIO
AULA 4, ORE 17-19, Facoltà di Giurisprudenza.
"Workshop: LAVORARE IN UN CENTRO LEGALE IN PALESTINA."
Incontro con la Dott.ssa Grazia Careccia, Direttrice del Dipartimento di Ricerca del Centro Legale di AL HAQ, Ramallah.
"L’applicazione e i limiti del Diritto Internazionale Umanitario nel contesto del conflitto Israelo-Palestinese".
Discute il Prof. M. Pertile.
VENERDI' 10 MAGGIO
AULA 4, ORE 11-13, Facoltà di Giurisprudenza.
"Workshop: LAVORARE IN UN CENTRO LEGALE IN PALESTINA."
Incontro con la Dott.ssa Grazia Careccia, Direttrice del Dipartimento di Ricerca del Centro Legale di AL HAQ, Ramallah.
"La Palestina quale membro osservatore dell’ONU: nuove prospettive per il consolidamento della statualità palestinese".
Discute il Prof. G.Nesi.
Al Haq è una NGO Palestinese con sede a Ramallah, West Bank, fondata nel 1979 per tutelare e promuovere i diritti umani nei Territori Palestinesi Occupati. Il centro documenta le violazione dei diritti umani nei territori palestinesi occupati indipendentemente dagli attori che pongono in essere tali condotte; promuove inoltre azioni legali fronte tribunali nazionali e internazionali. Al Haq è membro affiliato della International Commission of Giurist, Geneve e svolge attività consultiva presso il Consiglio Economico Sociale delle Nazioni Unite.
L’iniziativa è stata realizzata con contributo finanziario dell’Università degli Studi di Trento e dell’Opera Universitaria
Make An Impact Association Onlus – via Inama, 5, 38122 Trento - C.F. 02168080220
makeanimpact.info@gmail.com
makeanimpact.info@gmail.com