MAIA onlus
Seguici su...
  • Home
  • Chi siamo
    • Come nasce MAIA
    • Cosa intendiamo per cooperazione
    • il Team
    • Statuto
    • Partners & Sponsors
  • Progetti
    • Cooperazione >
      • Disabilities
      • Rugby for Palestine
      • Palestine Poetry Network >
        • Revolution Art Poetry
        • Revolution ArTheatre
      • Fotoreportage
    • Sensibilizzazione >
      • Occupare un Territorio - 28, 29 e 30 aprile 2015
      • Workshops con la Al Quds University
      • Workshop con Al Haq
      • Il Gusto di Conoscersi - OU
      • "Palestina: cooperazione oltre il limite" (mostra fotografica)
      • "Giovani e Palestina"
      • MAIA Gaudente :-)
  • Lavora con noi
    • Volontariato
    • Internship (EN)
    • Offerte di Lavoro
  • Contattaci
  • Sostieni MAIA
  • Blog
  • Gallery
  • ENGLISH

Workshop MAIA - AlQuds Univerisy

Social Media Journalism and Cultural Resistance

Immagine
Mercoledì 4 marzo 2015 ha avuto inizio la fase sul campo della collaborazione con l’università Al Quds di Gerusalemme, avviata a seguito dell’ultima visita dei volontari MAIA in Palestina (settembre 2013).

Sabato 7 marzo l’università partner ospiterà due workshops ideati e proposti da MAIA Onlus. 

Il primo, intitolato “ Giornalismo partecipativo e social media in Palestina”, approfondirà diverse tematiche relative al fenomeno dell’utilizzo dei social network e dei nuovi mezzi di comunicazione da parte del popolo palestinese: le conseguenza che esso ha sulla descrizione dell’occupazione israeliana, nonché sulla sua percezione dall’esterno; vantaggi e svantaggi della riqualificazione dei cittadini, da soggetto della narrazione a reporter di ciò che essi stessi vivono; il modo in cui la censura, diretta e indiretta, influenza la qualità di questa nuova veste del giornalismo contemporaneo; più specificamente, il confronto tra la trasmissione di notizie da parte delle maggiori testate internazionali (CNN, BBC, Al Jazeera,…) e le agenzie stampa locali (israeliani e palestinesi).  In questa occasione sarà presente anche Ihab Aljareri della radio 24FM.

Il secondo, “Arte, resistenza e cultural reporting” avrà ad oggetto l’analisi del ruolo della letteratura e delle diverse espressioni artistiche nella società palestinese, in particolare come forma di resistenza e mezzo di consolidamento di una identità nazionale.

Entrambi i laboratori saranno aperti a tutti gli studenti interessati a partecipare e saranno coordinati da un docente interno all’università, che si occuperà in particolare di tenere una lezione frontale di approfondimento sul tema oggetto del workshop e, successivamente, di gestire la discussione e il confronto sviluppato dai partecipanti, palestinesi e italiani.

Per partecipare o contattare gli organizzatori visita la pagina Facebook dell'evento

La realizzazione dei workshop si inserisce nel più ampio contesto dell’azione che MAIA sta portando avanti assieme ai ragazzi dell’Al-Quds: l’implementazione e lo sviluppo del progetto Palestine Poetry Network (www.palestinepoetry.net). I laboratori, infatti, serviranno da un lato alla formazione di tutti coloro che parteciperanno alla collaborazione sulle problematiche chiave del PPN; dall’altro, a creare un primo momento di confronto dinamico e riflessione faccia a faccia tra i due gruppi sulle coordinate di sviluppo del progetto stesso. Intendiamo così consolidare le premesse fondamentali per un dialogo condiviso e duraturo.

Immagine
Make An Impact Association Onlus – via Inama, 5, 38122 Trento - C.F. 02168080220
makeanimpact.info@gmail.com 
Powered by Create your own unique website with customizable templates.